3DMJ Contest Prep experience
- Agostinelli Nicolò Mattia
- 30 lug 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Coaching online e preparazione di un contest
Quali sono le caratteristiche fondamentali di una preparazione a distanza? Quali i Pro e contro del coaching online durante la preparazione di un contest (gara agonistica)? Cosa si prova ad essere seguiti così ? Per rispondere a queste domande da Ottobre 2016, dopo il Campionato Italiano NBFI 2016 (quarto classificato cat. Man's Physique), sono in preparazione con il team americano 3DMJ, che riunisce preparatori di natural bodybuilding del calibro di Eric Helms, Jeff Alberts e Alberto Nunez; il mio coach è proprio Alberto Nunez, sono circa 9 mesi che mi segue, da 3 mesi abbiamo iniziato la fase di dieta (cut) e da circa 2 settimane quella di "contest prep" (preparazione gara).
Ho scelto questo tipo di percorso per cercare di capire cosa si prova ad essere seguiti a distanza (per una gara come per il raggiungimento di altri obiettivi), poter viverne in prima persona le difficoltà, i dubbi o i disagi, in modo da rendermi conto di cosa possono provare le persone che io stesso seguo a distanza.
Può essere difficile non avere fisicamente vicino il proprio coach che controlli la nostra condizione, ci tolga i più piccoli dubbi o semplicemente ci tenga concentrati sull'obiettivo. D' altra parte questo personalmente mi stimola ad essere più autonomo, ad imparare a gestire piccole difficoltà e a rimanere comunque sempre focalizzato sul percorso.
Credo sia utile condividere questa esperienza e il mio percorso in modo da dare spunto a chi vuole intraprendere un percorso del genere o è curioso di capirne il funzionamento.
Ad oggi, dopo questi primi mesi di dieta ho perso circa 4,5 kg di peso, ma facendo i massimali in settimana, ho notato con soddisfazione che la forza è rimasta inalterata, questo significa che la massa muscolare non è stata intaccata. Lo scambio dei report della preparazione con il coach avviene, da ora, una volta a settimana e questo credo sia l'aspetto basilare e più difficile del percorso.
I dati che fornisco al coach (tabelle di andamento del peso, macro giornalieri, foto della condizione fisica, video sulla tecnica o progressione di allenamento ecc) devono essere il più veritieri e realistici possibile; quando il preparatore non può vederti dal vivo è di fondamentale importanza che i dati inviati siano REALI ( foto con luce naturale, non modificate, macros precisi ecc), poiché su quelli lui si baserà per fare valutazioni ed eventualmente modificare la preparazione stessa.
Vi terrò aggiornati periodicamente su tutto..i video inerenti a questi argomenti li trovate sulla mia pagina Fb

Comments