Natural BB contest prep - approccio alla Flexible diet
- Agostinelli Nicolò Mattia
- 17 ago 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Dopo il primo articolo introduttivo sulla dieta flessibile, entriamo più nel dettaglio riguardo all'approccio alimentare che ho utilizzato nella preparazione di Sara (atleta bikini al suo esordio), ma valido per chiunque voglia intraprendere un percorso agonistico.
Per inciso esordio con un risultato eccezionale, 1°classificata (su 8 atlete) cat. Bikini Small al Grand Prix Cervia Natural Muscle e qualificazione per le finali Nazionali al Campionato NBFI 2017.

Al di là del risultato, volevo parlare del percorso che l'ha portata ad esibirsi per la prima volta su un bellissimo palco di gara ed analizzare i passaggi e le fasi della preparazione.
La preparazione affrontata quest'anno, diversamente dalle sue precedenti esperienze, è stato totalmente incentrato sulla sostenibilità, sul benessere fisico e mentale, mettendo in primo piano non l'atleta, ma la persona, rispettando il suo stile di vita, le esigenze e gli impegni giornalieri, cercando di arrivare in gara non con l'acqua alla gola, ma con le batterie belle cariche, proprio per dare il massimo quando serve!
Perché come dice il mio Coach Alberto Nunez (team3dmj), se arrivi vicino alla gara con lucidità e con le batterie ancora al massimo, quando serve puoi davvero dare il 120%..ed è proprio di questo che voglio parlarvi in questo articolo.

La preparazione ad una gara generalmente si divide in 2 fasi, l'off season o fase lontana dalla gara e la Contest prep cioè la fase che si svolge dai 5-6 mesi prima al giorno della gara; per far si che l'atleta arrivi ancora con tutta l'energia necessaria per affrontare gli ultimi 1-2 mesi, c'e bisogno di impostare vari livelli di flessibilità (principalmente alimentare) durante l'anno, solo così non si rischia che arrivi stanco o cotto nel momento in cui serve davvero dare il massimo; per questo, soprattutto in off season, il giusto livello di flessibilità nell'alimentazione aiuterà l'atleta a rimanere concentrato sulle cose che veramente contano:
allenamento, costanza e giusto approccio alimentare (vedi articolo FlexibleDiet1.0)
Tutto ciò non significa che l'atleta può mangiare ciò che vuole, basta che rientri nei macro, ma neanche che debba essere eccessivamente rigido; va solo capito, in base al momento della preparazione, qual'è la cosa che veramente conta in quel preciso momento ed ovviamente adattandosi in base alla condizione fisica (sempre monitorata) e ai cambiamenti che avvengono in corso d'opera.
Veramente credete che a 8-7-6 mesi dalla gara uno sgarro, fatto con la testa, butti all'aria tutto il lavoro?
Veramente pensate che se a 2-3 mesi da una gara inserite un 10-15% di kcal da junk food sballerete tutta la preparazione?
Ritenete sul serio che se anche a 1 mese dalla gara, non usate solo riso e pollo non potrete arrivare al top della condizione?
Come in tutte le cose, come dice il master coach SBB Riccardo Grandi, va usato il BUON SENSO!
Ovvio che se a 8-7-6 mesi dal contest, con un pasto sgarro vi buttate dentro 3000kcal (e sono stato leggero!!) fate danni!!
E' scontato che se a 2-3 mesi dalla gara le vostre fonti principali di macronutrienti (intendo conteggiate nei macro) sono gelati, merendine, dolcetti, biscotti o alimenti confezionati, la condizione ne risente, ma semplicemente perché state esagerando; un conto è togliersi un piccolo sfizio un altro è alimentarsi in quel modo, lì ci sarebbe da approfondire invece il tipo di rapporto che una persona ha con il cibo..
Altrettanto evidente è che se ad 1 mese dalla gara usate cibi che sapete che vi danno problematiche (digestive, di gonfiore o altro) meglio evitarle... ma poco tempo prima!
Non sempre..
Se non siete oltre misura rigidi quando non serve, potrete permettervi di essere più attenti e precisi quando serve davvero e rinunciare a qualcosa...è questo che ho cercato di far capire a Sara nel caso della preparazione agonistica, ma anche a tutti i ragazzi che seguo, perché se questi principi si possono applicare su un atleta agonista pensate quanto possono essere utili e fruibili alle persone che vogliono stare in forma, dimagrire o semplicemente stare bene con sé stesse...
"RIGHT FLEXIBLE IS THE WAY... "
(LA GIUSTA FLESSIBILITA' E' LA STRADA..)

Comments